Osteopatia

Prima visita dall’osteopata:

Ritrova l'equilibrio dell'organismo

L’osteopatia considera il corpo un’unità integrata il cui funzionamento armonioso è necessario per garantire lo stato di salute. Attraverso approcci manuali, è possibile migliorare la funzione del sistema muscolo-scheletrico e stimolare la capacità innata del corpo di autocurarsi.

Ma come si svolge la prima visita dall’osteopata?

Dopo aver eseguito un’attenta anamnesi e aver raccolto
informazioni sullo stato di salute del paziente, l’osteopata
effettua un esame fisico attraverso l’analisi della postura, la palpazione delle strutture muscoloscheletriche, viscerali e la loro mobilità, andando a individuare eventuali disfunzioni o restrizioni di movimento che potrebbero essere correlate ai sintomi.

Segue poi il trattamento osteopatico vero e proprio dove il professionista utilizza diverse tecniche di manipolazione
manuale per migliorare la mobilità e ridurre eventuali
blocchi o tensioni.

Una volta completato, l’osteopata offre al paziente alcune indicazioni su come proseguire eventualmente il trattamento e il miglior approccio per la gestione del sintomo cronico.

Per chi può essere utile osteopatia?

Gravidanza e post-parto

Neonatologia e pediatria

Sport

Sfera ginecologica

disfunzioni articolari colonna e arti